L’ITS Energia e Ambiente offre ai propri studenti la possibilità di realizzare un periodo di stage all’estero grazie al contributo di Programmi Europei quali Lifelong Learning Programme, Erasmus+ e Fondo Sociale Europeo. Nell'ambito della mobilità estera l'ITS Energia e Ambiente promuove inoltre programmi di formazione dei docenti e dello staff.
Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) per l’ITS Energia e Ambiente
L’ITS Energia e Ambiente, nell'ambito del nuovo Programma Europeo Erasmus +, ha ottenuto la Erasmus Charter for Higher Education (ECHE).
La ECHE è un importante riconoscimento rilasciato dall'Agenzia Europea (EACEA) che permette agli Istituti di Istruzione Superiore di partecipare alle azioni promosse nell'ambito del nuovo programma Erasmus +, sia per la mobilità che per la cooperazione europea e internazionale.
La Carta concede all'ITS Energia e Ambiente il diritto di partecipare al programma Erasmus+ fino al 2020, nonché di presentare domanda di finanziamento per le attività di mobilità per studio e/o placement per gli studenti e per tutte le attività di cooperazione nell'ambito del programma.
Il numero della Carta dell’ITS Energia e Ambiente è 269705-EPP-1-2015-1-IT-EPPKA3-ECHE
Il formulario di candidatura per ottenere la ECHE conteneva anche la descrizione della strategia di internazionalizzazione (EPS - Erasmus Policy Statement) che viene di seguito descritta.
Mobilità Erasmus Traineeship 2015/2016 - Accordo n. n. 2016-1-IT02-KA103 - 023582
MOBILITA' PER GLI STUDENTI
Nell’ambito dell’Attività Chiave 1 (KA1) del Programma Erasmus+, con l'accordo di gli studenti dell’ITS Energia e Ambiente, possono accedere a tirocini formativi presso imprese, centri di formazione e di ricerca nei Paesi aderenti al Programma. Con l'accordo di mobilità per Traineeship n. 2016-1-IT02-KA103 - 023582 sono istituite le prime borse di mobilità estera per gli studenti iscritti ai percorsi ITS della Fondazione ITS Energia e Ambiente. Le condizioni e le modalità di realizzazione sono previste nel bando allegato e nella modulistica allegata:
Accordo di Mobilità studenti comprensivo di:
Allegato I Learning Agreement for traineeship
Allegato II Condizioni Generali
Allegato III Carta dello Studente ERASMUS
Allegato IV Coperture assicurative (disponibili a breve)
MOBILITA' PER DOCENTI E STAFF
Nell’ambito dell’Attività Chiave 1 (KA1) del Programma Erasmus+, con l'accordo di mobilità per Traineeship n. 2015-1-IT02-KA103-013628 i docenti e lo staff della Fondazione ITS Energia e Ambiente, possono realizzare un periodo di formazione all’estero “Staff Mobility for Training” presso organizzazioni di interesse pubbliche e private presenti in uno dei Paesi partecipanti al Programma. I docenti interessati possono candidarsi alla partecipazione al programma, secondo le modalità e le indicazioni contenute nel bando allegato.
La domanda di candidatura, redatta utilizzando il modello Allegato A deve essere invia via pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnata a mano presso gli uffici dell’ITS Energia e Ambiente entro e non oltre il 28/02/2017. Alla domanda devono essere allegati:
• un progetto formativo “Training Mobility Agreement” , Allegato I, che dimostri l’utilità professionale e formativa della mobilità ai fini del perseguimento degli obiettivi previsti dalle citate linee strategiche del programma e della specifica azione oggetto del presente avviso. Il Training Mobility Agreement dovrà essere autonomamente concordato con l’Istituto/organizzazione ospitante e preventivamente autorizzato dal Responsabile della Fondazione ITS Energia e Ambiente e debitamente firmato dall’organizzazione ospitante
• curriculum vitae (da redigersi secondo il formato europeo)